Articoli

intervista raccolta venerdì 17 aprile 2020 per un servizio fatto con Maria Tavernini per TRT World.

L’8 marzo 2020 una delibera della Regione Lombardia decretava le residenze per anziani luoghi Covid.

Una scelta da un punto di vista clinico medico assolutamente ingiustificabile. L’8 marzo oltre ad essere stato identificato il virus e le sue vie di trasmissione avevamo in tutta evidenza dati su come il virus colpisse le persone fragili, sapevamo che i decessi erano soprattutto nella terza età con persone sopra i settant’anni. Quindi sapevamo bene che la popolazione delle Rsa fosse la la vittima designata del virus. Che alcune Rsa l’abbiano fatto perché incentivati dalla quota pagata per ogni ospite (150 euro al giorno per ogni paziente Covid ospitato) è inacettabile. Anche perché nelle Rsa non ci sono solo gli ospiti ma anche il personale, questo abbandonato a se stesso e senza i dispositivi di protezione individuale.

È opportuno a questo punto che la sanità pubblica sia gestita dai governi regionali?

Penso che vada rimessa in discussione non solo la delega alle regioni per la sanità ma l’intero modello a cominciare dalla Lombardia che rappresenta la punta avanzata delle privatizzazione del servizio sanitario. Il 40% della spesa sanitaria pubblica corrente finisce alla sanità privata qui in Lombardia. Abbiamo quindi un comparto privato esteso e abbiamo introiettato all’interno della sanità pubblica la logica del privato. Abbiamo fatto prevalere gli obbiettivi dell’interesse privato anche nella sanità pubblica, quindi l’obbiettivo di ottenere profitti a fronte di un investimento di banche, fondazioni e multinazionali. Quanti più clienti, quindi malati, quindi persone da curare, ha la sanità privata tanto più si apre l’opportunità di fare soldi. Il cittadino viene considerato come cliente e come merce. Ne consegue che per la sanità privata la prevenzione non ha senso ed entra in contrasto con i propri interessi. Se la prevenzione ha l’obbiettivo fdi are sì che i cittadini non si ammalino per la sanità privata rappresenta la diminuzione dei potenziali clienti. Se la sanità sostiene una campagna di prevenzione lo fa per un calcolo preciso di marketing. Quindi la sanità privata è tutta centrata sulla cura, ma anche lì sceglie bene dove investire e infatti insiste molto poco sul pronto soccorso e sull’emergenza e prova vivace interesse invece per le malattie croniche, per la chirurgia e la cardiologia perché su questi fa profitto. Dall’altra parte c’è la sanità pubblica che dovrebbe invece puntare sulla prevenzione, perché se fai un lavoro di prevenzione fatto bene diminuiscono le persone che evolvono verso una patologia, risparmi le funzioni di cura e così guadagni rieorse per il sistema generale.

Cosa è accaduto invece in questi anni?

Che la struttura della sanità pubblica dopo venti anni di governi liberisti qui in Lombardia è lo strumento affinché venga introiettata e possa issarsi la sanità privata. È avvenuto distruggendo ai minimi termini tutti i servizi sul territorio: ambulatori, poliambulatori, presidi di prossimità. Adesso la parola magica è accorpare, cioè tagliare. Sono quasi scomparsi i servizi di prevenzione, ridotti alle vaccinazione e al controllo degli alimenti. Servizi di prevenzione sui luoghi del lavoro sono ormai inesistenti. La medicina del lavoro è una attività privata fatta da liberi professionisti a partita iva. Alla medicina pubblica resta solo la sorveglianza sanitaria, ma con i tagli ai personali resta da fare davvero poco. È stata sacrificata anche la rete dei medici di famiglia, uno screening permanente che ci invidiano in tutto il mondo su tutti i cittadini, migranti regolari e irregolari e bambini che devono essere iscritti a un medico o a un pediatra personale. Una rete diffusa su tutto il territorio che conosce spesso la storia personale di ogni persona, la sua condizione familiare e sociale, rapporti spesso basati su un rapporto di fiducia, questa era la prima linea che andava difesa. Si usa il paragone con la linea di trincea della prima guerra mondiale, nel caso nostro la prima linea è stata smantellata. Chi doveva sostenerli i medici di base li ha abbandonati a se stessi, non hanno ricevuto istruzioni e dispositivi di protezione individuale. La lettera che annuncia loro qui in Lombardia la disponibilità, del tutto insufficiente, di dispositivi arriva 13 giorni dopo il primo caso di Codogno. La gran parte di questi medici di famiglia si infetta e perdiamo una parte importante del nostro bene comune collettivo, purtroppo i medici si infettano in gran numero. Giancarlo Giorgetti, numero due della Lega, ebbe modo di dichiarare durante lo scorso agosto quando era ancora sottosegretario di governo, che la funzione dei medici di famiglia era superata, se un cittadino necessitava di una cura cercava su internet uno specialista. Questa prima linea invece andava considerata come una struttura frangiflutti, con il compito di smantellare e attutire l’urto di una onda improvvisa sulla terra.

Poi che è successo?

L’onda del Covid 19 ha sbattuto sulle strutture ospedaliere, e cosa ha trovato? Servizio sanitario pubblico sottoposto a un taglio di migliaia di posti letto, con un indice di posti letto sulla popolazione inferiore a quello di tutta la popolazione europea occidentale. Con un numero di posti letto nei dipartimenti di emergenza assolutamente ridotti. Su cento ospedali pubblici il 60, 70% ha il pronto soccorso, su cento ospedali privati nemmeno il 30% ha il pronto soccorso perché questo settore non produce profitti. In questo scenario la Lombardia non ha le competenze e le relazioni scientifiche per sviluppare reti epidemiologiche, hanno lo strumento del tampone ma hanno sbagliato l’approccio.

Come è possibile che non si riesca ad avere una strategia sui tamponi?

Perché è come se si svegliassero tre amici al bar e si domandassero ogni giorno che strategia adottare. C’è una scienza che ha delle specialità, si fanno esami di statistica e medicina preventiva. Non ha senso fare i tamponi solo a chi ha una sintomatologia avanzata e con tutti e tre i sintomi già conclamati. I tamponi andavano fatti anche a coloro che avevano linee di febbre o poca sintomatologia e poi ai loro contatti al fine di inseguire il virus. Abbiamo assistito a un atteggiamento di arroganza che considera la medicina di prevenzione primaria e territoriale di serie zeta, approccio dovuto a una mancanza culturale.

Quindi i dati regionali e nazionali valgono ai fini scientifici quanto l’estrazione del lotto?

Una buffonata fare andare in onda i dati regionali e nazionali, insignificanti e inutilizzabili per ogni tecnico privi di una qualsiasi logica di previsione. Viene data ogni giorno la percentuale misurata sul numero di casi positivi registrati fino a quel momento. Una assurdità: è evidente che se è il numero dei positivi ad aumentare i nuovi casi rappresentano sempre una percentuale minore. Se tra un mese i casi totali saranno centomila dei nuovi mille diremmo che aumentano di un solo centesimo. Un conto per ingannare gli insipienti e che permette di far scrivere ai giornali che la potenza del virus diminuisce, ma questo senza una prova scientifica credibile. Vengono spesso forniri i dati dei tamponi positivi senza un corretto calcolo dei tamponi realizzati, ogni regione poi ha una strategia diversa dall’altra. Per vedere come sta andando l’epidemia l’unico calcolo rimasto utile è il conto dei decessi, ma non dei decessi Covid19, sono una marea i deceduti per Covid19 ai quali non è stato fatto il tampone e non risultano nelle statistiche. Ma va tenuto in considerazione il conto dei decessi totali e vedere se diminuisce nei giorni sperando che vada avanti nei giorni e poi confrontarli tra la media dei decessi di questo periodo rispetto i 4, 5 anni precedenti.

Quindi di fatto nessuna azione per misurare l’andamento dell’epidemia.

Non viene fatto nessuno studio epidemiologico, che è una scienza con fior fori di professori che saprebbero organizzare un campione stratificato per età, dati sociali, patologie pregresse, saprebbero disporre i tamponi e vedere la reale diffusione del virus. Qua ci muoviamo come se la sanità pubblica non esistesse e si va a tentoni, con tutti i disastri che ne conseguono.

scritto con Maria Tavernini per TRT World il 20 aprile 2020

Covid-19 patients in Italy’s virus epicentre of Lombardy were transferred to nursing homes by an official resolution with catastrophic consequences.

In the early days of March, when northern Italy faced a severe health crisis from the coronavirus outbreak, the scarcity of available hospital beds brought the public health system to its knees. 

On March 8, a resolution by Attilio Fontana, president of the Lombardy region – Italy’s economic engine and the epicentre of the epidemic with 12,213 deceased – sentenced hundreds of elderly people hosted in nursing homes to death. 

The regional resolution offering150 euros ($163) to nursing homes for accepting Covid-19 patients to ease the burden on hospitals, contributed to the uncontrolled spread of the virus among health workers and elderly guests, turning these institutions into virus hotbeds.

Hosting Covid-19 patients in nursing homes was like lighting a match in a haystack. 

“We read it twice, we did not want to believe what we read,” says Luca Degani, president of UNEBA, the trade association that brings together about 400 rest homes in the region, “the virus affects everyone indistinctly, but its lethality and gravity take a very significant logarithmic curve if people are aged and suffer multiple pathologies.” 

“The fact that in our facilities we had people at greatest risk was a fact that had to be considered,” Degani explains to TRT World, “These structures are made to let the elderly socialise and be provided with adequate care. They are not made to respond to an acute disease caused by a pandemic infection.”

At least 1,822 people died in nursing homes in Lombardy, yet it is unknown how many were killed by coronavirus as many were never swabbed. 

Italian authorities have started investigations into nursing home deaths during the outbreak and police seized documents related to the Pio Albergo Trivulzio in Milan, a historic nursing home with over 1,000 elderly residents, and 13 other nursing homes in the region.

Coffins have been piling up inside the church at Trivulzio care home where 150 health workers, in a letter, accused the management of being aware of the dangers but not having reacted promptly. 

Until March 23, there were no protocols in place, whatsoever. Health workers reportedly assisted residents without personal protection equipment (PPE), and those with symptoms were not even isolated from others. 

The relatives of the victims and those still hosted at Trivulzio health facility have come together to ask for justice and are ready to file a class-action lawsuit. 

The Public Prosecutor’s Office in Milan is investigating the matter. The charge is a culpable epidemic and multiple culpable homicides.

“Besides support statements, I have also received numerous testimonies from family members of patients who, as in my case, have encountered serious and worrying deficiencies in the management of the health emergency that exploded inside the structure,” said Alessandro Azzoni, founder and spokesperson of the Justice and Truth Committee for the victims of Trivulzio, where at least 190 resident have died. 

“I am very concerned about the health of my mother – still a guest of the facility – whom, like so many other patients, is in a state of current danger,” he said. 

He expressed hope that the prosecutor will intervene promptly and also consider entrusting the management of the structure to a judicial administrator.

The governor of Lombardy Attilio Fontana and the councillor for Welfare, Giulio Gallera are in the eye of the storm, but they claim that the technicians of the local Health Protection Agencies are the ones responsible for transferring Covid-19 patients from hospitals to care homes. 

Meanwhile, over 50,000 signatures have been collected in just a few days to place the regional health administration under ‘receivership’ (outside management).

A massacre

Last Friday Silvio Brusaferro, chief of the Higher Health Institute (ISS), said that the “carnage” in nursing homes all over Italy had claimed 7,000 victims since February, of which at least 40 percent died due to coronavirus. 

“What has happened and is still happening in residences for the elderly is a massacre,” says Ranieri Guerra, deputy director of the World Health Organization and a consultant with the Italian Ministry of Health.

“The epidemic arrived in our facility on March 13 – but we were not aware of that – when 17 patients from Sesto San Giovanni hospital (on the outskirts of Milan) were admitted with the aim of easing the pressure on hospitals that no longer had beds,” Pietro La Grassa, health worker and trade unionist of Trivulzio in Milan explained to TRT World

“On the 17 on March we placed them in a non-Covid ward: we were not afraid because we were told by the hospital administration that they were not infected. Since then, the contagion has started spreading among doctors, nurses and health workers. In the blink of an eye, it reached, of course, the residents of the structure: the elderly.”

Last Thursday, Corrado Formigli, a well-known TV investigative journalist in Italy, in his “Piazza Pulita” a prime-time television broadcast, openly referred to a “massacre going on in nursing homes”.

He aired mobile videos shot by health workers where elderly residents are seen dyeing suffocated, alone, in the beds of the Milanese care home. 

The images were grotesque. 

“We were forbidden to wear masks because they told us we would have frightened the guests of the structure,” continues Pietro La Grassa, “our hosts saw their relatives with masks, on television they heard that the epidemic kills them above all, yet health workers were forbidden to wear protection.” 

According to Luca Degani, orders for PPE were seized and diverted from nursing homes to hospitals.

The result is that today in Trivulzio some 220 workers out of just over 600 are on sick leave with symptoms, fever or cough and some with pneumonia. 

For a long time, Covid-19 patients were not isolated and coexisted with others, the elderly. Until April 16, swabs were not available, so residents fell ill without knowing whether they had been infected or not. Their dead simply slipped off the official figures. 

At least 87 elderly have died in Trivulzio just since the beginning of this month. 

“Due to the ineptitude of someone, we have become a hotbed of the disease,” says La Grassa, “while it was immediately clear that elderly with pre-existing pathologies were the most vulnerable subjects in this epidemic, it was decided to turn care homes into Covid houses. We do not have intensive care and emergency rooms; what care could we provide?”

“An absolutely unjustifiable conduct,” comments Vittorio Agnoletto, a former member of the European Parliament and occupational doctor. 

“As early as March 8, in addition to having identified the virus and its transmission pattern, we knew quite clearly how it affects fragile people and mainly kills those over 70 years old. We knew exactly that nursing homes’ guests were the ideal victims of Covid-19,” he tells TRT World

A viral wave crashed on the most vulnerable

Agnoletto contextualises this debacle within a series of others triggered by the Lombardy administration. 

“The entire health model that delegates 40 percent of public health expenses to the private sector must be questioned. These private structures work on treatment, not on prevention because the former brings gains and the latter does not,” he says. 

“Besides, they work on specific care fields: cardiology, oncology, surgery, neglecting emergency and intensive care. This system needs people to be sick to keep on running.”

Military metaphors are routinely abused these days. 

“We had a frontline protection network that is made of our general practitioners, a prevention and control form that the world envied. For every citizen or migrant – regular or irregular – there is a doctor to establish a direct relationship with,” he says. 

According to Agnoletto, general practitioners were not provided with adequate protections until recently and were not informed of procedures and protocols to be adopted.

“There was a systemic error in such an advanced health system: attention was focused only on the hospital dimension,” agrees Luca Degani, “Pandemics are fought with prevention on the territory.”

Which is what general practitioners should do: have control of the territory, swab the people and take care of those most at risk.

“This network is like the breakwater supposed to cushion the impact of the wave. Yet, the virus wave arrived and crashed on the hospitals that could not cope with the load because, over the years, we have progressively cut beds reaching the lowest European average,” says Agnoletto, “We channelled the wave exactly on the most fragile subjects, creating clusters.”

But, above all, according to Agnoletto, official figures are a farce.

“National numbers are a joke, insignificant and unusable for any statistical purpose: they lack any forecasting logic. Summing up every day the newly infected to the total Covid cases makes the percentage of course smaller – he says – calculations are to be made on the number of the dead instead.”

Considering that the number of swabs is negligible and is not done on a given sample, the only reliable parameter of comparison is the account of total deaths over the same period in previous years.

“Only so we could have reliable data on the progress of the epidemic,” claims the doctor.

Throughout Italy, homes for the elderly have become critical hotspots during the Covid-19 outbreak. The same happened in other countries in Europe: in Spain out of 350, 000 people housed in care homes, 10,000 elderly have died, half of the total deaths due to the epidemic.

In France, deaths in the residences for the elderly reached 40 percent of the total deaths. In Belgium, in a few days, deaths in care homes for the elderly make up the majority of the deceased. But in Lombardy – where care homes have been picked to hospitalise Covid-19 patients – it just added to the ongoing tragedy.

Interviste sul taccuino sono la sbobinatura sommaria ma completa di interviste realizzate per servizi giornalistici.
Questa intervista, a un medico che ha preferito restare anonimo, è stata raccolta insieme a Maria Tavernini per un servizio su TRT World

Dottore, con quali criteri attuate il triage, ovvero la scelta di quali pazienti ospedalizzare e quali no?

Una domanda complessa, bisogna rispondere su due piani: “sul quadroi clinico” sarebbe nelle condizioni normali il parametro più corretto, adesso il criterio è “quanti posti abbiamo”. Si pone un grande problema etico, al paziente prestiamo cura o accoglienza? Scegliamo da subito chi curare e quindi chi non curare relegando a maggiori possibilità di morire. Fare tutto per tutti non è più possibile. Già al pre-triage, quando avviene la distinzione tra pazienti polmonari e pazienti non polmonari compiamo la scelta. In questo momento nella mio ospedale pazienti senza complicazioni polmonari non ci sono più. Abbiamo solo pazienti con problemi respiratori che hanno il primo accesso al pronto soccorso internistico. Qui i medici sanno che al momento in ospedale su 210 posti letti possibili ne ha due liberi, arrivano tre pazienti che meriterebbero il ricovero e al terzo paziente cosa si fa? Ci si sta ponendo questo problema etico assolutamente importante, e per certi versi stressante.

E il terzo su quale criterio lo escludete?

Su chi ha meno comorbidità a prescindere dall’età. All’inizio il criterio era l’età: hai ottanta anni? preferivo trattare e davo la precedenza a un sessantenne. Ma adesso non possiamo fare più nemmeno così perché i posti di osservazione sono finiti, i posti di trattamento sono assolutamente finiti quindi la presenza di comorbidità e il quadro clinico del paziente sono criteri che ti aiutano perché forniscono margini di scelta. Quindi il paziente diabetico, o il paziente cardiopatico, o ad esempio un obeso che ha meno probabilità di sopravvivere se affetto da una polmonite interstiziale a fronte di un altro paziente magari più vecchio ma con un quadro clinico generale splendido, senza altre patologie, allora io ho maggiori probabilità di tirar fuori dal problema questo ultimo paziente, quindi l’altro aspetta. Ci si può organizzare, in alcuni casi il paziente molto grave viene intubato ma lo puoi tenere così solo 24 ore e poi gli devi trovare un post, gli hai dato 24 ore di possibilità ma dopo non puoi più seguirlo. Considerate che abbiamo mandato molti pazienti in altre province e in altre regioni, alcuni anche in Germania.

È come se la politica del male minore avesse fatto breccia in un campo moralmente scevro come la cura.

Preferisco parlare di effetti collaterali, c’è una guerra che richiede determinate condizioni e tra gli effetti collaterali c’è che adesso non trattiamo chi ha un infarto acuto. Tutte le terapie intensive di cardiologia sono attualmente impegnate per il trattamento Covid quindi chi ha un infarto non ha cura. Un altro effetto collaterale è non riuscire per tempo fare interventi a pazienti oncologici. Manderemmo, avremmo mandato, manderemo, dipende anche da questioni burocratiche, insomma dovremmo mandare i nostri pazienti oncologici all’Istituto Nazionale dei Tumori, ma la nostra struttura amministrativa non si è preoccupata fino all’altro ieri di avvisare quell’istituto. Quindi noi avvisavamo i nostri colleghi di quell’ospedale ma ci muoviamo sul piano del favore personale, senza nessun atto amministrativamente riconosciuto. Ci sono condizioni che richiedono una urgenza respiratorie e altre cose che non possono essere trattate.

Quale è l’umore tra gli operatori sanitari?

Queste cose vengono vissute male dagli operatori sanitari, è chiesto a noi medici di decidere della vita delle persone. Ci sono vari gradi di sostegno alla respirazione: la mascherina o gli anelli nasali che consentono di somministrare un po’ di ossigeno al paziente, c’è una seconda mascherina dotata di un reservoir che tiene l’ambito respiratorio piuttosto ricco di ossigeno, c’è poi una terza fase la cpap che crea una pressione positiva che permette all’ossigeno di entrare, poi c’è l’intubazione vera e propria. La cpap viene fatta con dei caschi cilindrici, chiusi e adattati alla clavicola dentro al quale viene messo il paziente e l’ambiente è assolutamente ricco di ossigeno, ma per tenerli gonfi c’è bisogno di aria compressa. E non tutte le postazioni ospedaliere sono munite di bocchettino per l’aria compressa e uno per l’ossigieno. Altri pazienti, quelli con un tubo per la gola, devono avere i caratteri vitali monitorati costantemente, e non tutte le postazioni letto hanno la presa di corrente o i monitor che consente di allacciare le apparecchiature necessarie per questo monitoraggio. Non è una questione solo di software ma proprio di carenza infrastrutturale dei nostri ospedali, e anche questo è un criterio per scegliere quanti pazienti trattare e quanti no. Questa situazione, la continua costrizione a questo tipo di decisione vengono vissute male dagli operatori sanitari, è chiesto a noi medici di decidere della vita delle persone.

Siete protetti, come state messi a Dpi (Dispositivi di Protezione Individuali)?

Secondo le indicazione dell’OMS ci sono vari gradi di protezione a secondo della vicinanza al paziente. Se devi svolgere manovre che consentono la dispersione di goccioline di flügge, ovvero quei veicoli di trasmissione dell’infezione, devi avere un dispositivo specifico. Dispositivo che all’ospedale di Milano ora è arrivato ma che altrove è ancora insufficiente.