Pubblicati da @lediri

Interviste sul taccuino / Vittorio Agnoletto: svenduti ai privati e incapaci di fare tamponi non sanno affrontare Covid19

intervista raccolta venerdì 17 aprile 2020 per un servizio fatto con Maria Tavernini per TRT World. L’8 marzo 2020 una delibera della Regione Lombardia decretava le residenze per anziani luoghi Covid. Una scelta da un punto di vista clinico medico assolutamente ingiustificabile. L’8 marzo oltre ad essere stato identificato il virus e le sue vie […]

The ‘massacre’ of Italy’s elderly nursing home residents

scritto con Maria Tavernini per TRT World il 20 aprile 2020 Covid-19 patients in Italy’s virus epicentre of Lombardy were transferred to nursing homes by an official resolution with catastrophic consequences. In the early days of March, when northern Italy faced a severe health crisis from the coronavirus outbreak, the scarcity of available hospital beds […]

Notturno di Gibilterra, una chiacchiera

“Tutto è stato detto e nessuna felicità”. Sono quasi convinto che lo abbia detto Macedonio Fernandez ma non trovo riscontro sul web, dovrei spulciare tra volumi impolverati non so dove, desisto. La frase mi rimanda a “Notturno di Gibilterra” di Gennaro Serio, opera prima che parrebbe appartenere invece all’ultima di uno scrittore consumato. La frase […]

venerdì santo 2020

E comunque le processioni del venerdì santo mi mancano, per quel senso di comunità che manifestano. Manca l’autorità laica del sindaco che si subordina alla madonna e al sepolcro, mancano i cori e le donne separate dagli uomini. Mancano le chiese aperte fino a tarda sera che sono una specie di notte bianca di monumenti […]

Il violento mestiere di scrivere – Rodolfo Walsh

“L’esattezza della scrittura, costantemente esercitata e perfezionata, con la stessa precisione con cui uno scultore leviga la propria pietra e vi sottrae tutto ciò che è superfluo, conta quanto la prospettiva con cui si guarda alle persone di cui si parla.Da che parte stai, per cosa o per chi in fondo stai scrivendo, e – […]

La signora del martedì – Massimo Carlotto

Un mezzo divo del porno sul viale del tramonto, un femminiello si direbbe a Napoli ma qui non siamo, una affascinante donna che con cadenza regolare si reca dal suo gigolò per soddisfare la propria fame di sesso. Il tutto dentro una pensione defilata in una grande città che non sappiamo. Sono sufficienti pochi elementi […]

Ponzio Pilato – Roger Caillois

Per merito di Sellerio è ricomparso da due anni tra gli scaffali “Ponzio Pilato” di Roger Caillois nella traduzione di Luciano De Maria. Scritto nel 1961, venne pubblicato in Italia con Einaudi nel 1963, il piccolo ma intenso romanzo sembra essere l’unica opera di ingegno narrativo dell’illustre sociologo, antropologo e critico letterario.  Caillois ripercorre l’arresto e il processo a Gesù Cristo […]

Redenzione – Paco Ignacio Taibo II

Paco Inacio Taibo II è passato per Napoli, più di una volta, e in quella immensa kasbah imbottita di automobili che era la città negli anni ‘80 ha trattenuto nella mente l’immagine di qualche folle intento a scassare i semafori in piedi sulla sella della propria vespa, le incanterie (la parola non esiste sia chiaro, […]

Italy’s caregivers face daily moral dilemma of who to treat in hospital

scritto con Maria Tavernini per TRT World il 30/3/2020 Guidelines in Italy require hospitals to limit the number of people admitted for treatment. “You are asking me which criteria we use to choose who to hospitalise?” he takes time to rationalise the question. “It is a complex question: in normal times it is decided upon the patient’s clinical condition,” […]

Interviste sul taccuino / un medico da Milano sulla prima linea del Covid19

Interviste sul taccuino sono la sbobinatura sommaria ma completa di interviste realizzate per servizi giornalistici.Questa intervista, a un medico che ha preferito restare anonimo, è stata raccolta insieme a Maria Tavernini per un servizio su TRT World.  Dottore, con quali criteri attuate il triage, ovvero la scelta di quali pazienti ospedalizzare e quali no? Una domanda complessa, bisogna […]